888 METRI SOPRA IL QUOTIDIANO

DOVE I SENTIERI INCONTRANO IL SILENZIO

Un rifugio nel cuore delle Foreste Casentinesi

Siamo un gruppo di giovani romagnoli uniti dall’amore per la montagna e la natura. Con l’associazione Anime Casentinesi gestiamo Villaneta, un rifugio immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il nostro sogno è farne un luogo aperto, di incontro e condivisione, dove riscoprire il valore del tempo, della comunità e del rispetto per l’ambiente.
A Villaneta, la natura non si consuma: si vive, si ascolta, si custodisce.

Il Rifugio

Il Rifugio Villaneta è un’accogliente casa immersa nel verde, raggiungibile solo a piedi con una breve camminata dal borgo di Campigna. Offre ambienti semplici ma funzionali, ideali per gruppi e soggiorni nella natura.

Il Bivacco

Da sempre camminiamo nei boschi, sapendo quanto possa essere prezioso trovare un bivacco: un riparo sicuro quando arriva il brutto tempo, o semplicemente un posto dove dormire immersi nella natura.
A Villaneta è disponibile un piccolo bivacco sempre aperto e gratuito, con l’essenziale per trascorrere la notte al caldo e al sicuro.

QUI SI ARRIVA SOLO A PIEDI, TRA I BOSCHI DI CAMPIGNA. QUI, CHI PRENDE IN MANO IL RIFUGIO, SI PRENDE IL TEMPO: PER CUCINARE INSIEME E DORMIRE NEL CUORE DELLA NATURA.

La Storia

di Villaneta

Villaneta affonda le sue radici nel cuore della foresta di Campigna, a cui è legata da secoli. La prima menzione risale al 1545, quando il toponimo era “Vellaneta” e la terra era già appoderata. Nei secoli successivi, il podere fu parte del patrimonio dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze, abitato da famiglie contadine, attraversato da boscaioli, e persino sede di una scuola rurale. Tra faggi, castagni e vecchi terrazzamenti, Villaneta racconta una lunga storia di lavoro, isolamento e legame con la montagna.

PARTENDO DA QUI, A PIEDI O IN MOUNTAIN BIKE, PUOI RAGGIUNGERE ANCHE SAN PAOLO IN ALPE, UNO DEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI.

Voci dal Rifugio

Weekend memorabile a Villaneta! Eravamo in 17 e ci siamo trovati benissimo: camere comode, spazi accoglienti e la possibilità di cucinare insieme ha reso tutto più speciale. Giochi, musica e atmosfera perfetta per un’esperienza davvero unica. Lo consigliamo!

Rifugio immerso nel bosco a 20 minuti da Campigna, ideale per gruppi di amici. Le stanze sono semplici con letti a castello e il soggiorno risulta economico se condiviso. Ottima soluzione per chi cerca natura e compagnia. Consigliato!